BLOG

Esoscheletro: la nuova interfaccia tra uomo e macchina
Un giovane di 30 anni, Thibault, che quattro anni fa si spezzò l’osso del collo in una caduta che lo lasciò completamente paralizzato, è tornato

Muzing, l’app per trovare l’amore al museo
Vivere la cultura insieme ad altre persone che hanno gli stessi interessi è possibile grazie a questa app gratuita. Il Madre di Napoli è il

E’ ufficiale: Facebook inizia a nascondere il numero dei like dai post
Dopo alcune indiscrezioni, adesso arriva la conferma ufficiale: anche Facebook nasconderà i like dei post e il test inizia proprio in questi giorni in Australia.

Buon compleanno Google
Ecco come 21 anni fa nasceva Google. O meglio come i due fondatori, Sergey Brin e Lawrence (Larry) Page, pubblicarono una ricerca su un prototipo

Google: ora e’ possibile personalizzare gli snippet del proprio sito web
Per i proprietari dei siti web è adesso possibile personalizzare il modo in cui i loro contenuti vengono visualizzati in anteprima nei risultati di ricerca.

TripAdvisor contro le fake rewiews: eliminate oltre 1.5 milioni di recensioni false
Continua nel mondo dell’online la caccia ai fake: accounti fake, follower fake e adesso anche fake reviews. Si stima che tra l’80% e il 90%

Facebook compra una startup che collega il cervello al computer
Gli utenti pagheranno ogni singolo tweet e i video minuto per minuto? La concorrenza sarà la panacea di tutti gli investimenti? Rapida guida alle “bufale” sulla neutralità della rete La Federal Communications Commition ha votato contro la Net Neutrality. Questo è il dato incontrovertibile che la scorsa settimana ha definitivamente tenuto banco nell’agenda di discussione […]

Come fa Faceapp a invecchiarci in modo tanto realistico?
L’app che ci permette di vedere come saremo da vecchi si basa sulla competizione tra 2 sistemi che imitano il funzionamento del nostro cervello: uno

LinkedIn: arrivano i test per verificare le competenze degli utenti
LinkedIn sta introducendo dei test per verificare le effettive competenze degli utenti che sono state inserite nella piattaforma.

Snapchat introduce l’effetto 3D per i selfie
Snapchat ha appena annunciato di aver introdotto un nuovo effetto 3D che aggiunge profondità alle foto scattate con le fotocamere frontali di alcuni telefoni.

Facebook vuole realizzare gli occhiali per la VR con Ray-Ban
La possibilità di mettere in pausa qualcuno esiste già, ma salta fuori la possibilità di rendere il provvedimento temporaneo, per una durata di 30 giorni: il nuovo esperimento del social network Il pronipote del sempreverde “forse è meglio se ci prendiamo una pausa”, contiene la postilla “ma facciamo che non è necessario che tu ne […]

Google cambia l’algoritmo per dare rilievo alle notizie originali
Google allenerà la sua intelligenza artificiale perché riconosca i contenuti originali e investigativi e tenga aggiornato il lettore sugli sviluppi di una vicenda. Google sta