BLOG

E-commerce per aziende e negozi
Un E-commerce rivoluzionario che può fondersi con un grande software gestionale totalmente personalizzabile.

Consulenza gratuita per Smart-Working
A causa delle attuali disposizioni riguardanti il Coronavirus, per molte aziende cresce la necessità, che potrebbe diventare un obbligo, di utilizzare il metodo dello Smart

Esiste un archivio gratis dei Vhs, con 20mila video dagli anni ’90
Operazione nostalgia di Internet Archive, che ha una sezione dedicata ai filmati registrati su videocassette. Dai programmi di Mtv ai documentari dell’epoca.

Come aprire un’email senza rischiare di scaricare un malware
Si chiama Dangerzone il sandbox gratuito che permetterà di disinfettare gli allegati ricevuti via e-mail e aprirli senza più preoccuparsi che siano infettati dal codice

La polizia europea vuole un database condiviso per il riconoscimento facciale
Le polizie nazionali di 10 stati membri dell’Ue vogliono una rete paneuropea di banche dati dei volti. Un funzionario Ue ha fatto filtrare un documento

Time machine, il motore di ricerca europeo su arte e storia
Il progetto coinvolge decine di musei, archivi e università per creare “macchine del tempo” e mettere a disposizione opere d’arte e documenti in 3D.

La scopa sta in equilibrio da sola (e non succede ogni 3.500 anni)
La Broomstick Challenge esplosa sui social network si basa su una fake news. È questione di fisica se una scopa sta in piedi da sola.

Quali sono i social network che usiamo di piu’?
Youtube è la piattaforma più amata dagli italiani, ma si trascorre più tempo su Facebook e Instagram. Cresce a dismisura Tiktok.

Google Earth non e’ piu’ un’esclusiva di Chrome
Il programma per visualizzare in 3D la Terra sbarca anche su altri browser: Firefox, Opera ed Edge. Per ora l’escluso è Safari.

Perche’ riconoscere oggi il target di domani e’ cosi’ importante, spiegato con il caso Pepsi
Siamo nel pieno degli anni ’50 e Coca-Cola è regina incontrastata delle bevande gassate, mentre Pepsi è solo una “povera” alternativa, una brutta copia, una

Safari blocchera’ i siti che non aggiornano i sistemi di crittografia ogni 13 mesi
Entro la fine del 2020 Safari inizierà a rifiutare i certificati https con scadenza superiore ai 13 mesi. Apple ha scelto di agire così per

Google ha indicizzato anche i link di invito alle chat di WhatsApp
In questo modo si poteva accedere a vari gruppi, da quelle di amici a chat di materiale porno illegale. Google ha cancellato i collegamenti.